Sistemi di elaborazione dati dalle performance eccellenti
Scegliete tra l’estremamente innovativo ECOCONTROL 6000, il performante ECOCONTROL 1000 oppure l`efficiente ECOCONTROL 600. Ciascuno di questi sistemi di visualizzazione e regolazione supera ogni aspettativa.
L’innovativa visualizzazione della linea con pittogramma dei dispositivi collegati fornisce un’anteprima unica, mentre la visualizzazione numerica e grafica dei valori di misurazione e i diagrammi di trend e statistica soddisfano ogni esigenza nell’ambito della visualizzazione del processo.
I monitor TFT 22’’, 15’’ e 10’’ e l’intuitiva regolazione touchscreen dei sistemi di elaborazione dati ECOCONTROL 6000, 1000 e 600 rappresentano una tecnologia intelligente e all’avanguardia.
Regolazione automatica del diametro e dello spessore parete
In combinazione con il modulo di regolazione SET POINT, i sistemi ECOCONTROL assicurano qualità e riduzione dei costi. Garantiscono una regolazione continua ed automatica del diametro o dello spessore parete intervenendo sulla velocità di linea oppure sull’output dell’estrusore riferendosi al valore nominale.
Regolazione caldo/ freddo HC 2000 (ECOCONTROL 6000/1000)
Grazie alla regolazione caldo/ freddo HC 2000, il restringimento del materiale è continuamente calcolato e considerato automaticamente per la regolazione del diametro e/o dello spessore parete.
Regolazione CD per linee di produzione di fili e cavi
Partendo dal presupposto che il diametro e la capacità si influenzano reciprocamente, la regolazione CD di SIKORA compensa la correzione necessaria nel processo di regolazione attraverso un calcolo avanzato dei cambiamenti previsti negli altri rispettivi parametri di misurazione.
Analisi FFT/ Structural Return Loss (SRL)
Su richiesta, l’ECOCONTROL 6000 visualizza variazioni periodiche dei parametri di produzione grazie ad un’analisi FFT dei valori di misurazione e ai dati di Structural Return Loss (SRL), fatti secondo le esigenze della produzione di cavi Data e RF. Questo pacchetto software è stato sviluppato con il supporto di partner competenti del settore e rileva i punti deboli della produzione in tempo reale.
Salvataggio dati
Il salvataggio dati su un hard disk è disponibile di standard per l’ECOCONTROL 6000, mentre per l’ECOCONTROL 1000 questa funzione è disponibile come opzione. Per l’ECOCONTROL 600 invece - sempre come opzione - è disponibile un salvataggio dati su supporto esterno (USB, LAN).
Reportistica
Report di produzione relativi a tempo, lunghezza o bobina sono disponibili per tutti e tre i sistemi ECOCONTROL (6000, 1000 e 600).
VIRTUAL 2000 – Concetto di software intelligente
La tecnologia della testa di misura virtuale è adatta per tutte le applicazioni, le quali richiedono una veloce regolazione dello spessore parete, ma a causa della configurazione della linea o della struttura del prodotto, non è possibile una misurazione del diametro o dello spessore parete direttamente dopo l’estrusore.
L’ECOCONTROL 6000 è un sistema di elaborazione dati estremamente performante, il quale permette di mettere a fuoco i valori di misurazione dei misuratori di diametro e concentricità ad esso collegati. In totale possono venir collegati all’ECOCONTROL 6000 fino a 8 sistemi di misurazione e test. I valori di misurazione vengono visualizzati numericamente e graficamente su un monitor TFT di 15’’ o 22’’. Una chiara presentazione della linea con pittogrammi dei dispositivi collegati fornisce ulteriori informazioni. Inoltre, dispone di un grafico di trend relativo al tempo e alla lunghezza per le dimensioni misurate e permette la visualizzazione della curva di distribuzione statistica delle misurazioni con il valore minimo, massimo e medio, deviazione standard, Cp e Cpk.
Interessanti sono l’interfaccia USB accessibile dalla parte anteriore e la tastiera che appare sul monitor alla battuta di un tasto.
Monitor TFT a colori | 22‘‘ (verticale) in alternativa 15‘‘, orizzontale |
---|---|
Interfaccia seriale RS485 per il collegamento di dispositivi di misurazione | 8* |
Entrate digitali a potenziale zero per il collegamento di dispositivi di test | 8* |
Entrate analogiche 16 Bit ± 10 V (bipolari) | 8* |
Uscite analogiche 16 Bit ± 10 V (bipolari) | 8* |
Uscite di contatto per messaggi di tolleranza e di stato (max. 30 V, max. 0,5 A) | 8* |
Interfaccia di comunicazione via RS232 o LAN | 1* |
Interfaccia per una stampante | 1* |
Entrata a potenziale zero per encoder (0/15 V) | 1 |
Modulo interfaccia a potenziale zero per la regolazione del diametro (HC 2000) | 1* |
Interfaccia USB per il cliente | 1 |
Fieldbus industriale (es. Profinet IO, EtherNet/IP, Profibus-DP, CANopen, DeviceNet) | Sì* |
Interfaccia LAN (a scelta OPC DA/UA/SuiteLink) | 1* |
WLAN (WiFi) | 1* |
Salvataggio | SSD |
Alimentazione | 100- 240 V AC ± 10 %, 50/60 Hz |
*A seconda dell‘attrezzatura |
L’ECOCONTROL 1000 offre due interfacce seriali per il collegamento di dispositivi di misurazione come i modelli SIKORALASER serie 2000 o LASER serie 6000. Inoltre, possono venir collegati due sistemi di test, per esempio i LUMP serie 2000 . I valori misurati vengono visualizzati su un monitor TFT 15’’ touchscreen. L’ECOCONTROL 1000 include anche un diagramma di trend relativo al tempo o alla lunghezza (opzionale) di tutti i valori abbinato ad un grafico della distribuzione dei singoli valori (curva di distribuzione statistica) e statistiche complete con il valore minimo, massimo e medio, deviazione standard, valori Cp e Cpk. L’operazione è intuitiva, guidata da un menu tramite un touchscreen.
Monitor TFT a colori | 15" |
---|---|
Interfaccia seriale RS485 per il collegamento di dispositivi di misurazione | 4* |
Entrate digitali a potenziale zero per il collegamento di dispositivi di test | 4* |
Entrate analogiche 16 Bit ± 10 V (bipolari) | 4* |
Uscite analogiche 16 Bit ± 10 V (bipolari) | 4* |
Uscite di contatto per messaggi di tolleranza e di stato (max. 30 V, max. 0,5 A) | 4* |
Interfaccia di comunicazione via RS232 o LAN | 1* |
Interfaccia per una stampante | 1* |
Entrata a potenziale zero per encoder (0/15 V) | 1* |
Modulo interfaccia a potenziale zero per la regolazione del diametro (HC 2000) | 1* |
Interfaccia LAN (a scelta OPC DA/UA/SuiteLink) | 1* |
Fieldbus industriale (es. Profinet IO, EtherNet/IP, Profibus-DP, CANopen, DeviceNet) | Si* |
Interfaccia USB per il cliente | 1 |
Salvataggio | SSD |
Alimentazione | 100 - 240 V AC ± 10 %, 50/60 Hz |
*A seconda dell‘attrezzatura |
L’ECOCONTROL 600 offre un’interfaccia seriale per il collegamento di un sistema di misurazione SIKORA. In aggiunta, attraverso due contatti digitali possono essere letti eventi da un LUMP 2000per la rilevazione di ingrossamenti e restringimenti.
I valori di misurazione vengono visualizzati numericamente e graficamente su un luminoso monitor TFT 10’’. Inoltre, c’è un diagramma di trend relativo al tempo o alla lunghezza (opzionale) di tutti i valori ed un grafico della distribuzione dei singoli valori (curva di distribuzione statistica) e statistiche dettagliate con il valore minimo, massimo e medio, deviazione standard, valori Cp e Cpk. L’operazione è guidata da un menu attraverso un touchscreen.
Monitor TFT a colori | 10" |
---|---|
Interfaccia seriale RS485 per il collegamento di dispositivi di misurazione | 1 |
Entrate digitali a potenziale zero per il collegamento di dispositivi di test | 4* |
Uscite di contatto per messaggi di tolleranza e di stato (max. 30 V, max. 0,5 A) | 4* |
Interfaccia di comunicazione via RS232 o LAN | 1* |
Interfaccia per una stampante | 1* |
Entrata a potenziale zero per encoder (0/15 V) | 1* |
Interfaccia USB per il cliente | 1 |
Interfaccia LAN (a scelta OPC DA/SuiteLink) | 1* |
Salvataggio | Strumento esterno (opzione) |
Alimentazione | 100 - 240 V AC ± 10 %, 50/60 Hz |
*A seconda dell‘attrezzatura |
Il FIBER ECOCONTROL è un sistema di visualizzazione e regolazione estremamente potente, il quale visualizza in modo chiaro i valori dei dispositivi di misurazione e dei rilevatori di difetti superficiali della serie FIBER 6000.
I valori di misurazione vengono visualizzati numericamente e graficamente su un monitor TFT 15’’. Inoltre, prevede un diagramma di trend relativo al tempo di tutti i valori, la visualizzazione della distribuzione dei singoli valori (curva di distribuzione statistica) e statistiche complete con il valore minimo, massimo e medio, deviazione standard, valori Cp e Cpk. L’operazione è intuitiva, guidata da menu tramite un touchscreen. È disponibile il salvataggio dei dati.
Regolazione automatica del diametro
Una caratteristica particolare del FIBER ECOCONTROL è data dal modulo di regolazione SET POINT. Esso assicura una regolazione continua del diametro regolando automaticamente la velocità di linea o la forza di trazione. La regolazione può avvenire sia dalla testa di misura a caldo sia da quella a freddo.
Visualizzazione | Monitor TFT 15’’ touchscreen |
---|---|
Visualizzazione dei parametri di produzione e del prodotto | - Diametro - Ovalizzazione - Trazione - Spinning - Concentricità - Temperatura - Airlines - Frequenza vibrazione - Posizione fibra ottica con presentazione grafico di dispersione - Trend e statistica - Numero di ingrossamenti / restringimenti |
Interfaccia LAN per il collegamento delle teste FIBER LASER 6003, FIBER LASER 6003 CEE | 1 |
Interfacce seriali RS485 per il collegamento delle teste FIBER LUMP 6003, FIBER LASER 6003 AIRLINE, FIBER TEMP 6003 (opzionalmente sono disponibili 8 uscite) | 4 |
Uscite analogiche 16 Bit, unipolare 0 -10 V o bipolare -10 fino a +10 V (opzione) | 4 |
Uscite di contatto per messaggi di tolleranza o di stato (max 30 V, max 0,5 A; opzionalmente sono disponibili 8 uscite) | 4 |
Interfaccia di comunicazione via RS232 o LAN (opzione) | 1 |
Entrata velocità analogica da 0 a 10 V o entrata a potenziale zero per encoder (0/15 V) | 1 |
Interfaccia USB per il cliente e interfaccia USB per una stampante (opzione) interfaccia LAN (a scelta OPC DA/UA/SuiteLink – opzione) | 1 |
Entrate ed uscite aggiuntive, per es. Profinet IO, EtherNet/IP, oppure moduli di regolazione disponibili opzionalmente | 1 |
Salvataggio dati | HDD, memoria USB o rete |
Alimentazione | 100 - 240 V AC ± 10%, 50/60 Hz, 24 V su richiesta |